Da virtuale a reale: Riad si prende i Giochi Olimpici eSports 2027

Le Olimpiadi virtuali «stanno diventando realtà, ora c’è una tabella di marcia molto chiara», il commento del presidente CIO, Thomas Bach.

Olimpiadi eSports Arabia
RIVOLUZIONE OLIMPICA
Image credit: Depositphotos

Le Olimpiadi eSports 2027 sono ufficialmente realtà. Dopo il rinvio rispetto ai piani originari, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato che la prima edizione dei Giochi Olimpici dedicati agli eSports si terrà a Riyad, in Arabia Saudita.

Un passaggio storico che segna l’ingresso ufficiale degli sport digitali nel panorama olimpico. Come riportato dal Corriere dello Sport, la prima notizia è che il rinvio è ufficiale, la seconda è che la linea del traguardo è più nitida all’orizzonte.

La roadmap per il debutto delle Olimpiadi eSports è chiara: le prime competizioni a cinque cerchi inizieranno già nel 2024, preparando il terreno per il grande evento del 2027.

Thomas Bach, presidente del CIO, ha espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto con il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman Al Saud e il presidente del Comitato Olimpico e Paralimpico Saudita (SOPC), Abdulaziz bin Turki Al Faisal.

L’Arabia Saudita come centro dell’eSports mondiale

La scelta di Riad non è casuale. Il Regno è in forte crescita nel settore sportivo, con un aumento significativo delle federazioni nazionali, passate da 32 a 97 dal 2015.

Inoltre, il Paese ha già ospitato oltre 100 eventi sportivi internazionali, consolidando la sua posizione di hub globale per le competizioni di alto livello. «L’Arabia è già pronta ad accogliere il mondo e a fare la sua parte per aiutare i sogni di tanti atleti di eSports», ha dichiarato il principe ereditario saudita.

Olimpiadi eSports Arabia – Il catalogo dei giochi e la selezione delle discipline

Uno degli aspetti chiave sarà la definizione del catalogo di giochi che entreranno a far parte delle Olimpiadi eSports.

Un Comitato composto da sei membri del CIO e del SOPC avrà il compito di selezionare le discipline in base alla loro diffusione globale e all’allineamento con i valori olimpici. Questo processo inizierà nel luglio 2024 e sarà cruciale per garantire il successo dell’evento.

Un’opportunità per gli eSports e il movimento olimpico

L’introduzione degli eSports nei Giochi Olimpici rappresenta un’opportunità senza precedenti per attrarre un pubblico più giovane e allargare i confini dell’Olimpismo.

Tuttavia, la strada non è stata priva di ostacoli: le difficoltà logistiche, l’organizzazione delle qualificazioni e la scelta delle discipline hanno richiesto più tempo del previsto. Ora, con una tabella di marcia ben definita, le Olimpiadi eSports 2027 si apprestano a scrivere una nuova pagina nella storia dello sport.

La sfida è lanciata: il mondo degli eSports è pronto a salire sul palcoscenico olimpico.

Image credit: Depositphotos