Luxury Padel Open, il torneo itinerante tra glamour e impatto sociale

La rassegna padelistica si contrassegna per il format inclusivo e la risonanza mediatica dovuta alle partecipazioni di volti noti che danno voce alle iniziative sociali adottate.

Luxury Padel Open
lo sport del momento
Photo by: Andrea Staccioli / Major Premier Padel

Il Luxury Padel Open si prende la scena. Il torneo si sta affermando come un evento di punta nel panorama padelistico italiano, coinvolgendo professionisti ed amatori, oltre a personalità di spicco del mondo dello sport e dello spettacolo

Fondato nel 2021 da Davide Bettolini e Gennaro Di Napoli, ex campione italiano di mezzofondo, questa rassegna itinerante è molto più di una competizione sportiva: rappresenta infatti un appuntamento di tendenza e una vetrina per i marchi.

Luxury Padel Open – Un format tra l’inclusivo e il prestigioso

Il Luxury Padel Open si distingue per il suo approccio inclusivo, con un formato che prevede tornei Open FITP, competizioni amatoriali e il prestigioso Campionato VIP. Questa formula permette di unire agonismo e intrattenimento, coinvolgendo celebrità che contribuiscono a creare un’atmosfera esclusiva.

Negli anni, numerosi volti noti hanno partecipato all’evento, tra cui leggende del calcio come Beppe Bergomi, Esteban Cambiasso, Nicola Amoruso, Dario Marcolin e Luigi Di Biagio. Nel 2024, il titolo VIP è stato conquistato da German Denis, con il Papu Gomez al secondo posto.

Luxury Padel Open – I numeri dell’evento

Il Luxury Padel Open attira un pubblico vasto e variegato, grazie a una copertura mediatica imponente. Con oltre un milione di persone raggiunte e più di 2,3 milioni di impression sui social, l’evento ha acquisito sempre maggiore popolarità.

I numeri, riportati da Il Corriere dello Sport, parlano chiaro: più di 35mila visite ai profili social e oltre 2.500 accessi al sito web testimoniano il crescente interesse verso questo format.

L’impegno dei brand al fianco degli organizzatori

Brand prestigiosi, come Betadine, hanno confermato il loro supporto anche per gli eventi del 2025, contribuendo ad aumentare i montepremi e il numero di tornei organizzati ogni anno.

Grazie alla fiducia dei partner e all’entusiasmo degli organizzatori, la manifestazione cresce anno dopo anno. Il calendario 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti imperdibili per gli appassionati della “pala”, confermando il torneo come una delle realtà più dinamiche e innovative del padel italiano.

Luxury Padel Open – Le iniziative per l’impatto sociale

Oltre a promuovere il padel, il Luxury Padel Open si distingue per il suo impegno sociale e ambientale. Attraverso collaborazioni con realtà come la Fondazione Pupi e iniziative come Plastic Free, l’evento sensibilizza il pubblico su temi di grande rilevanza, dalla beneficenza alla sostenibilità ambientale.

Il Luxury Padel Open non è solo un torneo, ma una piattaforma unica che unisce sport, business e intrattenimento, con uno sguardo sempre attento al sociale. Un appuntamento da non perdere per chiunque voglia vivere il padel a 360 gradi.

Sport

Padel