Prosegue il sodalizio tra F1 e Singapore Airlines: rinnovo fino al 2028

La compagnia di bandiera del paese asiatico continuerà a sponsorizzare il GP di Singapore per altri quattro anni, con l’accordo che vale 10 milioni di dollari a stagione.

Formula 1 Singapore Airlines
accordo quadriennale
GP Singapore (Credit image: F1)

Formula 1 prosegue insieme a Singapore Airlines. Il vettore di bandiera del paese asiatico continuerà ad essere il Title Sponsor del Gran Premio di Singapore per altri quattro anni, fino alla stagione 2028.

La compagnia aerea ha ricoperto questo ruolo per 11 anni, durante i quali sei piloti di quattro team diversi hanno tagliato il traguardo sotto le luci del circuito cittadino di Marina Bay.

«Siamo lieti che Singapore Airlines continuerà a essere il Title Sponsor del GP di Singapore. – ha dichiarato Emily Prazer, chief commercial officer di Formula 1-. Singapore è diventato uno dei Gran Premi più apprezzati del calendario e, grazie al duro lavoro e alla dedizione di partner come Singapore Airlines, possiamo continuare a offrire un evento di altissimo livello. Non vediamo l’ora di continuare a lavorare con loro per elevare ulteriormente questo evento negli anni a venire».

Formula 1 Singapore Airlines – L’appuntamento per il 2025

In base all’accordo, la gara continuerà ad essere patrocinata dal vettore fino al 2028 incluso, con l’accordo quadriennale che dovrebbe valere 10 milioni di dollari a stagione secondo le stime di Singapore Straits Times.

Il prolungamento sancisce il prosieguo di una collaborazione partita nel 2014 e coprirà l’evento già a partire dalla gara di quest’anno, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025 al circuito cittadino di Marina Bay.

Il GP come evento tra sport e business

Riconosciuto come uno degli appuntamenti di punta della Formula 1, il Gran Premio di Singapore vede i piloti gareggiare per le strade della città con lo spettacolare sfondo dello skyline notturno.

«Il Gran Premio di Singapore è un evento importante nel calendario sportivo e turistico di Singapore – ha aggiunto Lee Lik Hsin, chief commercial officer di Singapore Airlines. È diventato iconico non solo per mostrare il nostro splendido skyline, ma anche per sottolineare la posizione di Singapore come hub globale chiave. Questo rinnovo evidenzia l’impegno di lunga data di Singapore Airlines nel supportare lo sviluppo dello sport e del turismo a Singapore».

L’evento ha infatti rafforzato la reputazione di Singapore come centro per il business e il turismo, con numerosi eventi e incontri internazionali organizzati in concomitanza con la gara, a completamento della rete globale di SIA.