Pirelli entra nel tennis: a partire dal 2025 sarà partner degli Australian Open

L’azienda operante nel mercato degli pneumatici si lega al Major australiano con una partnership pluriennale che segna l’ingresso del tennis tra gli sport presidiati.

Pirelli Australian Open
portafoglio multisport
Image credit: Depositphotos

Pirelli diversifica il portafoglio sportivo sbarcando nel tennis. Il colosso italiano degli pneumatici fa il suo ingresso in scena sponsorizzando l’Australian Open, il primo della stagione dei quattro tornei del Grande Slam, come ha rivelato SportBusiness.

In qualità di Official Tyre Partner dell’Australian Open, Pirelli otterrà visibilità sui campi da gioco tramite la tecnologia di pubblicità virtuale del torneo, che garantisce una copertura ampia in termini geografici, che include Asia, Australia, Nuova Zelanda, Europa, Medio Oriente e India.

«Pirelli è sinonimo di innovazione e prestazioni, rendendolo un partner ideale per uno dei principali eventi tennistici al mondo – ha dichiarato a SportBusiness Cedric Cornelis, direttore commerciale di Tennis Australia -. Siamo lieti che Pirelli abbia scelto l’Australian Open per segnare il suo primo investimento nello sport».

Pirelli Australian Open – Gli obiettivi della sponsorizzazione

Nell’ambito dell’accordo pluriennale, Pirelli potrà usufruire di un accesso esclusivo alle aree di ospitalità premium, consentendo al marchio di accogliere clienti attuali e potenziali, in particolare nella regione Asia-Pacifico.

Questa sponsorizzazione, strategica per gli obiettivi aziendali di Pirelli, si allinea con la volontà di ampliare la propria presenza in Australia oltre che nell’area APAC (Asia-Pacifico), mercati considerati strategici per l’azienda.

«La sponsorizzazione ci aiuterà ad aumentare la notorietà del nostro marchio in Australia, un mercato con un’alta concentrazione di auto di prestigio – ha commentato Andrea Casaluci, ad di Pirelli -. Proprio a Melbourne, città che ospita il torneo, abbiamo aperto nel 2019 il Pirelli P Zero World, il nostro flagship store, presente in sole altre quattro città al mondo».

All’interno della macroarea geografica, si denota un particolare interesse per il mercato cinese, dove l’Australian Open gode di un forte prestigio come unico torneo del Grande Slam della regione.

Pirelli Australian Open – Il successo del movimento italiano

Tra le attivazioni, verrà inoltre predisposta all’interno del Melbourne Park un’area interattiva, che offrirà ai visitatori l’opportunità di scoprire gli pneumatici e i prodotti premium Pirelli, oltre a partecipare ad attività volte a promuovere il brand.

L’ingresso di Pirelli nel mondo del tennis avviene probabilmente nel momento di apice del movimento italiano, raggiunto grazie ai recenti successi delle sue stelle globali, tra cui spicca Jannik Sinner, numero 1 al mondo e campione in carica del Major australiano.

I risultati hanno incrementato significativamente l’engagement del pubblico italiano, con Tennis Australia che ha registrato un aumento del 100% nella copertura televisiva nel Belpaese per la scorsa edizione del torneo, che si è posizionato tra i primi cinque mercati di trasmissione del torneo.

Pirelli si unisce a un gruppo di nuovi sponsor dell’Australian Open 2025, tra cui Grey Goose, Red Bull, Haier e M&M’s. Il torneo ha inoltre rinnovato le collaborazioni esistenti con Emirates e Piper-Heidsieck champagne.

Il portafoglio sportivo di Pirelli

All’interno del suo vasto portafoglio sportivo, tra gli impegni principali di Pirelli spicca il legame con il Campionato Mondiale di Formula 1, dove vanta il ruolo di partner globale e fornitore esclusivo di pneumatici fino al 2027.

«Il tennis è uno sport globale e l’Australian Open è una piattaforma internazionale di altissimo livello che si integra perfettamente con le nostre partnership esistenti in altri settori come il motorsport – ha commentato Gianluca Renato, responsabile delle sponsorizzazioni di Pirelli -. È seguito in tutto il mondo e ha un vasto pubblico nella regione Asia-Pacifico. Vogliamo incrementare la consapevolezza del nostro marchio in questa area».

Oltre all’intesa con il Circus, il marchio detiene altri accordi nel mondo dei motorsport ed è sponsor globale dell’Inter, di cui per 26 anni è stato sponsor di maglia, fino a ridimensionare il suo impegno nel 2021.

Infine, un ulteriore ruolo di prestigio ricoperto da Pirelli nell’ambito dello sport è quello di co-sponsor del team di vela Luna Rossa Prada Pirelli, detenuto in collaborazione con la maison di moda milanese.

Image credit: Depositphotos

Sport

Tennis