Il GP del Belgio confermato in programma. La Formula 1 ha concordato un’estensione pluriennale con gli organizzatori dell’iconico Circuito di Spa-Francorchamps che in base all’intesa verrà disputato in quattro delle prossime sei stagioni.
Il prolungamento prevede che verranno disputati i Gran Premi nelle stagioni 2026, 2027, 2029 e 2031, sancendo l’ingresso del circuito all’interno del programma rotazionale intrapreso dalla F1.
«Il Gran Premio del Belgio è stato una delle gare che hanno composto il nostro campionato inaugurale nel 1950, quindi, mentre celebriamo il nostro 75esimo anniversario, è giusto poter condividere la notizia di questa importante estensione – ha dichiarato Stefano Domenicali, presidente e ceo di Formula 1 –. Spa-Francorchamps è giustamente lodato da piloti e fan come uno dei migliori circuiti al mondo e ha ospitato momenti incredibili durante le sue molte stagioni in Formula 1. Negli ultimi anni ha subito lavori significativi per migliorare le strutture e l’esperienza complessiva dei fan, e desidero rendere omaggio al promotore e al Governo della Vallonia per la loro dedizione e il loro appassionato sostegno alla Formula 1 in Belgio».
GP Belgio rinnovo F1 – La nuova geografia del Mondiale
L’appeal crescente del Mondiale suscita infatti l’interesse di molti paesi, specie in geografie emergenti o mercati in rampa di lancio, che sgomitano per trovare posto in calendario spesso a scapito delle storiche tappe.
Calendario F1 2025: ecco le scadenze contrattuali dei Gran Premi
Il Belgio, tuttavia, si è riuscito ad assicurare la presenza negli anni a venire, seppur sacrificando due annate, con la sede sostitutiva nel 2028 e 2030 ancora da annunciare da parte del Circus.
Il rinnovo premia gli importanti investimenti effettuati recentemente sul circuito, tra cui l’aggiunta di due nuove tribune – che hanno aumentato la capacità di 10mila posti – e il miglioramento dell’intrattenimento fuori pista e dell’esperienza dei fan.
«Siamo entrambi molto orgogliosi di questo rinnovo, che riflette la fiducia reciproca costruita mentre abbiamo migliorato le nostre infrastrutture e registrato presenze record e una fantastica esperienza per i fan negli ultimi anni – hanno commentato Melchior Wathelet e Vanessa Maes, rispettivamente presidente e ceo di Spa Grand Prix –. Questa estensione del contratto è stata resa possibile ancora una volta grazie al supporto del Governo della Vallonia, ma anche dei fan di quello che crediamo sia il circuito più bello del mondo. Insieme stiamo rafforzando il nostro impegno per lo sviluppo della nostra meravigliosa regione».
La F1 è il campionato più popolare al mondo: i fan salgono a 750 milioni
Il circuito di Spa tra storia e futuro
Costruito nel 1921, Spa-Francorchamps è stato uno dei soli sette circuiti presenti nel campionato inaugurale di Formula 1 del 1950 e ha ospitato finora 57 Gran Premi. Con una lunghezza di 7mila km, è il circuito più lungo del calendario di Formula 1.
Lo scorso anno, il Gran Premio del Belgio ha accolto 380mila spettatori nel weekend di gara, in tre giorni entusiasmanti che hanno visto Lewis Hamilton conquistare la sua seconda vittoria stagionale e la sua quinta a Spa.
La tappa ha visto trionfare alcuni dei piloti più iconici, tra cui Ayrton Senna, Michael Schumacher, Niki Lauda e Sebastian Vettel. Tra i piloti attuali, oltre a Lewis Hamilton, anche Charles Leclerc e Max Verstappen hanno portato a casa una vittoria in Belgio.
Questa stagione il GP si svolgerà dal 25 al 27 luglio e vedrà il ritorno dello Sprint di F1 sulla pista, offrendo ai fan ancora più emozioni con gare spettacolari durante tutti e tre i giorni del weekend.