La FIBA crea la sua 3×3 Team Cup e ingaggia Red Bull come title sponsor. L’azienda di bevande energetiche darà il nome all’evento, che si terrà a Bangkok, in Thailandia, per i prossimi cinque anni. A riportarlo è 2PlayBook.
Si disputerà ogni anno e metterà le migliori squadre l’una contro l’altra in base alla classifica e ai risultati sportivi. L’ecosistema del basket 3×3 si arricchirà con una nuova competizione nel 2025.
La FIBA ha approvato la creazione della propria Champions Cup, un torneo innovativo che vedrà sfidarsi le migliori squadre del mondo in base ai loro piazzamenti e risultati nei circuiti internazionali. Questo nuovo format sarà parallelo ai circuiti maschile e femminile già esistenti, come dichiarato ufficialmente dall’organizzazione.
Red Bull sponsor 3×3 – Il marchio austriaco sempre più nello sport
Red Bull sarà il title sponsor del torneo, segnando il suo debutto ufficiale nel mondo del 3×3. La FIBA ha scelto Bangkok, capitale della Thailandia, come sede per le prime cinque edizioni dell’evento. La prima edizione si svolgerà dal 14 al 16 marzo 2025, con cadenza annuale per gli anni successivi.
Oltre a Red Bull, anche il marchio locale di bevande energetiche Sponsor parteciperà come co-sponsor dell’evento, puntando su attivazioni mirate al mercato tailandese.
«Siamo alla ricerca di nuovi modi per coinvolgere i nostri giocatori e i nostri fan, e questo nuovo evento offre esattamente questo: le migliori partite con i migliori giocatori», ha dichiarato Alex Sanchez, ceo di FIBA 3×3. «Ospitare la Champions Cup a Bangkok per i prossimi cinque anni ci offre un’opportunità unica per lasciare un segno forte nel panorama del 3×3 tailandese», ha aggiunto.
Red Bull debutta nei Grandi Slam: annunciata la partnership con gli Australian Open
L’accordo con Red Bull consolida ulteriormente il ruolo del marchio come leader nel mondo dello sport e degli eventi estremi, portando nuova energia e visibilità al basket 3×3.
Questo tipo di partnership non solo eleva il prestigio della competizione, ma rappresenta anche una mossa strategica per accrescere l’interesse globale verso questa disciplina, che ha già trovato spazio nelle recenti edizioni dei Giochi Olimpici.
Image credit: Depositphotos