Perez il peggiore, Gasly da record: la F1 delinea la classifica danni 2024

Concluso il Mondiale, si tirano le somme sui piloti che maggiormente hanno causato danni alle proprie vetture: ecco lo speciale ranking definitivo.

Classifica danni 2024 F1
RANKING DEFINITIVO
Sergio Perez (Photo by DPPI/Panoramic/Insidefoto)

Con il Gran Premio di Abu Dhabi si è conclusa la stagione 2024 di Formula 1, un’annata che ha visto Max Verstappen trionfare nel Mondiale Piloti per la quarta volta consecutiva, consolidando il suo status di leggenda del motorsport.

L’olandese ha dominato la stagione con prestazioni impeccabili, confermando la superiorità della Red Bull, che però non è riuscita a replicare il dominio tra i Costruttori. A sorpresa, il titolo Costruttori è stato conquistato dalla McLaren, grazie a una combinazione di affidabilità, strategia e le ottime prestazioni di Lando Norris e Oscar Piastri.

La McLaren ha finalmente interrotto un digiuno di successi che durava dal 1998, segnando un ritorno ai vertici che i tifosi aspettavano da anni. La stagione ha offerto momenti di alta tensione, con gare spettacolari, incidenti spettacolari e colpi di scena.

Tuttavia, oltre ai trionfi e ai record, non mancano anche gli aspetti meno lusinghieri. In particolare, emerge la classifica dei danni 2024, stilata dal sito MostlyF1, che analizza i costi degli incidenti subiti dai piloti durante l’anno.

Classifica danni 2024 F1 – Perez quintuplica i danni di Verstappen

Sergio Perez guida questa classifica non proprio ambita, accumulando un costo di 4,8 milioni di dollari in danni. La stagione del messicano è stata costellata da errori e incidenti, che hanno messo sotto pressione la Red Bull, nonostante il dominio di Verstappen (al 15esimo posto del ranking con 900mila dollari di danni).

Sorprende il secondo posto di Alexander Albon, con 4,6 milioni di dollari, un valore che testimonia il rischio legato alla sua guida aggressiva ma, a volte, troppo azzardata. Al terzo posto si trova George Russell, con 3,3 milioni di dollari, una cifra significativa per un pilota che ambisce a essere tra i più affidabili del paddock.

Tra i giovani, spicca il debutto difficile di Logan Sargeant, che con 3 milioni di dollari occupa la quarta posizione. La sua inesperienza è costata cara alla Williams, già alle prese con limitazioni di budget.

E le Ferrari? Charles Leclerc può ritenersi soddisfatto della sua attenzione alla guida, con 1,2 milioni di dollari di danni causati alla sua vettura (13esimo posto). Molto peggio di lui ha fatto Carlos Sainz, al quinto posto: l’ormai ex pilota della Rossa chiude il Mondiale con 2,9 milioni di dollari di danni.

Classifica danni 2024 F1 – Gasly entra nella storia

Pierre Gasly, dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, è entrato nella storia della Formula 1. Il pilota francese, protagonista di una stagione conclusa in decima posizione nel Mondiale Piloti, ha aiutato la Alpine a conquistare il sesto posto nel Mondiale Costruttori e ha ottenuto un primato senza precedenti: è il primo pilota nella storia a chiudere una stagione senza aver causato nemmeno un euro di danni alla propria vettura.

Questo traguardo straordinario sottolinea l’eccezionale precisione e attenzione di Gasly in pista, che ha mantenuto uno score letteralmente immacolato, collocandolo nettamente all’ultimo posto nella classifica dei “distruttori”.

La sua stagione è stata impreziosita da alcune performance notevoli, tra cui il terzo posto nel Gran Premio del Brasile, che brilla come il suo miglior risultato stagionale. Anche nelle gare del Qatar e di Abu Dhabi, Gasly ha dimostrato il suo valore, piazzando ottimi tempi in qualifica e gareggiando con costanza.

Classifica danni 2024 F1 – Il ranking completo

Ecco la classifica completa danni 2024 dei piloti di F1, secondo quando riporta il sito MostlyF1:

  1. Sergio Perez – $4,8M
  2. Alexander Albon – $4,6M
  3. George Russel – $3,3M
  4. Logan Sargeant – $3M
  5. Carlos Sainz – $2,9M
  6. Franco Colapinto – $2,8M
  7. Yuki Tsunoda – $2,1M
  8. Fernando Alonso – $1,9M
  9. Lance Stroll – $1,8M
  10. Zhou Guanyu – $1,8M
  11. Kevin Magnussen – $1,3M
  12. Daniel Ricciardo – $1,2M
  13. Charles Leclerc – $1,2M
  14. Esteban Ocon – $1M
  15. Max Verstappen – $0,9M
  16. Oscar Piastri – $0,6M
  17. Nico Hulkenberg – $0,5M
  18. Lando Norris – $0,4M
  19. Oliver Bearman – $0,4M
  20. Lewis Hamilton – $0,3M
  21. Valtteri Bottas – $0,1M
  22. Liam Lawson – $0,1M
  23. Pierre Gasly – $0