"Let the show begin": cosa sapere sulla terza edizione del Milano Premier Padel

Dal 2 all’8 dicembre le stelle mondiali del padel scenderanno in campo all’Allianz Cloud: in palio punti decisivi per le Finals di Barcellona.

Milano Premier Padel 2024
DAL 2 ALL'8 DICEMBRE
Fernando Belasteguin (Photo by Andrea Staccioli / Major Premier Padel)

L’élite del padel mondiale, sport praticato da circa 30 milioni di persone a livello globale, si prepara a incantare Milano per il terzo anno consecutivo.

Dal 2 all’8 dicembre, l’Allianz Cloud sarà il teatro del Milano Premier Padel P1 2024, appuntamento cruciale del circuito mondiale che, per la prima volta, precede le attese Finals di Barcellona. L’anno scorso accorsero circa 30mila spettatori sulle tribune del palazzetto lombardo, quest’anno si punta a fare ancora meglio.

Let the show begin – Che lo spettacolo abbia inizio“, è il claim del torneo italiano che fa parte del circuito professionistico della FIP, organizzato con Qatar Sports Investments (QSI).

La tappa meneghina assumerà un ruolo decisivo per definire le 16 coppie che parteciperanno alle Finals, rendendo la competizione ancora più intensa e spettacolare. Il montepremi stabilito per il P1 di Milano si attesta intorno a quota 300mila euro, di cui 25mila al vincitore.

L’evento, sponsorizzato da un’importante rete di partner guidata da Banca Mediolanum, sarà arricchito da un momento storico per il padel: l’addio alle competizioni del leggendario Fernando Belasteguin, il giocatore con più titoli vinti nella storia dello sport.

Milano Premier Padel 2024: i protagonisti attesi

La lineup maschile vedrà protagonisti fuoriclasse come Ale Galan, Arturo Coello, Franco Stupaczuk, Martin Di Nenno, Agustin Tapia e Federico Chingotto, con battaglie ad alta intensità contro rivali di spessore come Sanyo Gutierrez e i giovani talenti argentini.

Sul fronte femminile, le attenzioni saranno puntate sulle spagnole Paula Josemaria, Ari Sanchez e Gemma Triay, accanto alle altre campionesse mondiali. Tra queste, l’italiana Bea Gonzalez, vincitrice della scorsa edizione in coppia con l’argentina Delfi Brea, cercherà di riconfermare il suo titolo.

L’Italia arriva a Milano con il morale alto, reduce da una medaglia di bronzo nel torneo femminile e da un quarto posto storico nel maschile ai FIP World Padel Championships di Doha. Atlete come Carolina Orsi e Chiara Pappacena saranno tra le più attese dal pubblico di casa.

Un evento oltre lo sport: il pensiero delle istituzioni

«Grazie alla tenacia dell’Assessora Riva, il nome ‘Milano’ è all’interno del nome del torneo, proprio per l’esposizione globale che la città di Milano avrà con questo evento. I giocatori non vedono l’ora di venire qui. Siamo pronti per un’altra grande straordinaria edizione: se nei primi due anni abbiamo vissuto emozioni uniche, prepariamoci a qualcosa di ancora più spettacolare», ha spiegato il presidente FIP Luigi Carraro.

Grande unione d’intenti anche tra Comune e Regione: «Sarà una settimana di spettacolo, emozioni e agonismo che richiamerà migliaia di fan da tutto il mondo e in cui celebreremo non solo l’eccellenza sportiva, ma anche i valori di inclusione, sostenibilità e passione che lo sport rappresenta», ha sottolineato l’Assessora Martina Riva.

Messaggio a cui ha fatto eco il Sottosegretario regionale Federica Picchi sottolineando come «questo evento a Milano celebra uno sport in continua crescita. In Lombardia ci sono 65mila tesserati con un crescita dei campi da padel del 19%».

Milano Premier Padel 2024: dove vedere

In Italia, il Milano Premier Padel P1 sarà trasmesso in diretta su Sky Sport, in streaming su NOW e in chiaro su Supertennis.

Su Sky Sport, da lunedì 2 a domenica 8 dicembre, le dirette delle partite più appassionanti, i collegamenti, gli aggiornamenti e le interviste dall’Allianz Cloud. Nelle prime tre giornate (da lunedì 2 a mercoledì 4), su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW andranno in onda i due incontri principali in programma.

Giovedì 5 ci sarà spazio per l’intera sessione serale, mentre da venerdì 6 a domenica 8 in diretta tutte le sfide dei quarti, delle semifinali e le finali. Oltre ai match live, tanti aggiornamenti su Sky Sport 24 e approfondimenti sul sito skysport.it e sui profili social ufficiali di Sky Sport.

Sport

Padel