Jannik Sinner campione anche fuori dal campo. In un’annata in cui ha dimostrato il suo talento in campo con vittorie straordinarie, l’altoatesino ha conquistato il pubblico televisivo italiano con ascolti straordinari.
L’audience televisiva delle sue partite ha raggiunto e superato il milione di spettatori in ben dieci occasioni, nonostante molti dei suoi match siano disponibili solamente attraverso canali a pagamento.
Il giovane campione italiano continua ad attirare un vasto pubblico di appassionati, dimostrando che il tennis, grazie a lui, è tornato a essere uno sport di primo piano anche sugli schermi italiani.

Tennis italiano da record: da Paolini a Sinner, più che Finals saranno Finali
Sinner Ascolti TV – Il forfait a Parigi 2024
Si ipotizza che, qualora Sinner avesse partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024, trasmesse in chiaro su Rai ed Eurosport, avrebbe polverizzato il record di ascolti attuale.
Nonostante il forfait olimpico, la popolarità di Sinner continua comunque a crescere, alimentata dagli eventi di grande risonanza come le Nitto ATP Finals di Torino e la Coppa Davis, visibili in parte su Rai e interamente su Sky.

Sinner dosa le forze: niente Vienna, tutto su ATP Finals e Coppa Davis
Sinner Ascolti TV – Sky casa del tennis
Nel panorama televisivo italiano, Sky si è consolidata come il principale punto di riferimento per il tennis, avendo acquisito i diritti esclusivi per tutti i tornei ATP fino al 2028, compresi eventi di grande appeal come Wimbledon e gli US Open. Il broadcaster offre anche le Nitto ATP Finals e la Coppa Davis in co-esclusiva
“Il tennis è tornato a essere uno sport popolare, grazie a campioni come Matteo Berrettini e, soprattutto, Jannik Sinner, un fenomeno unico, che ricorda l’impatto che Valentino Rossi ha avuto per le moto o Alberto Tomba per lo sci – ha commentato a ItaliaOggi Federico Ferri, direttore di Sky Sport –. Ogni partita di Sinner ormai cattura l’attenzione di moltissimi spettatori, al punto che c’è chi vorrebbe vederlo sempre in chiaro. Tuttavia, i diritti TV portano il tennis, come molti sport, principalmente in pay TV in tutto il mondo”.
Con l’inizio delle ATP Finals a Torino, Sky si prepara a offrire una copertura senza precedenti, con trasmissioni in diretta di tutte le partite di singolare e doppio, oltre che degli allenamenti, garantendo una visione a 360 gradi del torneo.

Sky, tutto pronto per il finale di stagione: gli appuntamenti di tennis da non perdere
Sinner Ascolti TV – I match più seguiti
Nel 2024, Sinner ha segnato ascolti di rilievo anche su altri canali, come Eurosport (parte di Warner Bros. Discovery e distribuito tramite Sky) e Supertennis, il canale della Federtennis visibile in chiaro.
Tra le partite che hanno segnato il record di ascolti, le due finali Slam di Sinner, entrambe vinte, hanno attirato il maggior numero di spettatori: quella degli US Open ha raggiunto i 3,2 milioni di telespettatori, con 1,8 milioni in chiaro su Supertennis e 1,4 milioni su Sky.
La finale degli Australian Open, trasmessa esclusivamente su Eurosport, ha totalizzato quasi due milioni di spettatori. Anche la semifinale degli US Open e la finale del prestigioso ATP 1000 di Miami hanno raccolto rispettivamente 1,56 milioni e 1,5 milioni di spettatori.
