Wimbledon 2025, tradizione e innovazione: gli sponsor del torneo

Da Rolex a IBM, passando per Lavazza e Vodafone: i partner ufficiali di Wimbledon 2025 raccontano una sinergia tra heritage, innovazione tecnologica e visione globale.

Wimbledon20240709CAILL014-_1_
i partner dello slam
Image Credits: CHRYSLENE CAILLAUD / Panoramic / Insidefoto

Nel cuore dell’estate londinese, Wimbledon non è solo sinonimo di tennis d’eccellenza, ma anche di un ecosistema economico sofisticato dove tradizione e innovazione si intrecciano grazie al contributo strategico dei partner ufficiali. L’All England Lawn Tennis Club (AELTC) ha sempre difeso gelosamente l’identità unica del torneo, evitando una commercializzazione sfacciata dei Grounds, ma puntando su collaborazioni selettive e durature con brand premium che condividono la stessa visione: qualità, eleganza e rispetto per la storia.

Gli introiti provenienti dalle partnership costituiscono una componente essenziale del surplus generato dal torneo, surplus che viene interamente reinvestito nello sviluppo del tennis britannico attraverso la Lawn Tennis Association.

Ma il valore delle collaborazioni va ben oltre il bilancio: i partner ufficiali forniscono beni e servizi fondamentali per il successo organizzativo dell’evento, garantendo standard elevatissimi per atleti, pubblico, media e staff.

Sponsor storici di Wimbledon

Un esempio eloquente è Rolex, cronometrista ufficiale dal 1978. Il legame tra la maison svizzera e Wimbledon si fonda sulla condivisione di valori profondi: eccellenza, precisione e rispetto della tradizione. Un sodalizio che ha accompagnato generazioni di campioni.

Altro rapporto storico è quello con Slazenger, fornitore ufficiale delle palline da tennis dal 1902. Oltre un secolo di collaborazione che vede oggi l’impiego di oltre 54mila palline testate scientificamente per garantire performance impeccabili sui campi in erba.

In ambito tecnologico, IBM continua a ricoprire un ruolo cruciale. Partner dal 1990, oggi l’azienda supporta l’esperienza digitale dei fan grazie a soluzioni avanzate di intelligenza artificiale e cloud ibrido sviluppate con IBM Watsonx. La sinergia tra sport e tecnologia consente di portare l’emozione del torneo a oltre 20 milioni di utenti nel mondo.

Wimbledon 2025: partners lifestyle

Non mancano marchi simbolo del lifestyle, come Lanson, fornitore ufficiale di champagne, che accompagna ogni brindisi nel più iconico degli eventi tennistici dal 2001, e Polo Ralph Lauren, primo stilista nella storia del torneo a vestire ufficiali e giudici di linea dal 2006, con un approccio oggi fortemente orientato alla sostenibilità.

Anche il Made in Italy si fa sentire con Lavazza, partner dal 2011, che porta l’aroma e la qualità del caffè espresso italiano nei luoghi chiave dell’esperienza Wimbledon. La stessa attenzione al gusto raffinato la ritroviamo in Evian, acqua ufficiale dal 2008, e in Sipsmith, partner per il gin dal 2021, simbolo dell’artigianalità britannica.

Il trasporto dei protagonisti del torneo è invece affidato a Range Rover, veicolo ufficiale dal 2015. Quest’anno l’impegno verso la sostenibilità si rafforza grazie all’utilizzo esclusivo di modelli ibridi plug-in alimentati con energia 100% rinnovabile.

Nel comparto food & beverage e ospitalità, la tradizione incontra il lusso con marchi come Pimm’s, icona dell’estate inglese, e Stella Artois, beer partner dal 2023. E per chi desidera un’esperienza all’altezza del prestigio di Wimbledon, ci pensa Keith Prowse, storico partner dell’ospitalità, che offre soluzioni gourmet con chef stellati e location d’eccezione.

Sponsor recenti

Le nuove generazioni trovano spazio grazie a brand che abbracciano l’innovazione e l’inclusività, come Vodafone, partner per la connettività dal 2022, che promuove il programma “Play Your Way to Wimbledon” per i giovani talenti, e American Express, payment partner dal 2019, che arricchisce l’esperienza dei fan con vantaggi esclusivi.

Anche l’equipaggiamento sportivo ha un suo attore di riferimento: Babolat, diventata nel 2022 partner ufficiale per racchette, corde, scarpe e borse, nonché fornitore del servizio incordatura. Un’alleanza che si traduce in un supporto tecnico di altissimo livello per i professionisti in gara.

Infine, l’ultimo arrivato: Barclays, banking partner dal 2023, che riprende una relazione storica con il torneo per trasformarla in un’opportunità sociale concreta, grazie alla collaborazione con la Wimbledon Foundation e ai progetti di inclusione nelle comunità locali.

A Wimbledon, ogni partner non è solo uno sponsor, ma un tassello di un mosaico che coniuga sport, heritage e business. Un equilibrio che continua a fare di questo torneo un esempio unico nel panorama sportivo mondiale, dove la finanza si mette al servizio della tradizione per scrivere, anno dopo anno, nuove pagine di storia.

Sponsor Wimbledon 2025: l’elenco completo

  • Rolex – Official Timekeeper

  • Slazenger – Official Ball

  • IBM – Official Information Technology

  • Lanson – Official Champagne

  • Ralph Lauren – Official Outfitter

  • Evian – Official Water

  • Lavazza – Official Coffee

  • JLR (Range Rover) – Official Vehicle

  • Pimm’s – Official Partner (alcolico)

  • American Express – Official Payment Partner

  • Keith Prowse – Official Hospitality Partner

  • Sipsmith – Official Gin

  • Vodafone – Official Connectivity Partner

  • Babolat – Official Stringer, Racket, Shoes and Bags

  • Barclays – Official Banking Partner

  • Stella Artois – Official Beer Partner

Sport

Tennis