PepsiCo entra nel paddock della Formula 1 come partner ufficiale fino al 2030

La multinazionale americana sigla un accordo pluriennale con la Formula 1: Sting Energy sarà la bevanda energetica ufficiale, Gatorade si legherà agli eventi Sprint e Doritos diventa lo snack salato del circus

Formula-1-x-Pepsico
Nuova partnership
Image Credits: media Formula 1

Formula 1 e PepsiCo uniscono le forze in una partnership globale destinata a ridefinire l’esperienza dei fan, dentro e fuori i circuiti. L’annuncio ufficiale parla di un accordo pluriennale – valido fino al 2030 – che porterà alcuni dei brand più iconici dell’azienda americana, tra cui Sting Energy, Gatorade e Doritos, nel cuore del motorsport più seguito al mondo.

Con una fanbase globale di oltre 820 milioni di persone e una copertura commerciale in più di 200 mercati, la Formula 1 e PepsiCo mirano a creare sinergie capaci di coinvolgere pubblici nuovi e diversificati. L’obiettivo dichiarato è chiaro: trasformare ogni weekend di gara in un’esperienza a 360 gradi, combinando adrenalina, gusto e intrattenimento.

I brand PepsiCo scendono in pista

Oltre ad aver rinnovato la partnership con l’NBA, tre marchi iconici del portafoglio PepsiCo accompagneranno la Formula 1 fino al 2030, ciascuno con un ruolo ben definito all’interno del circus.

Sting Energy sarà la bevanda energetica ufficiale del campionato: già affermata in mercati strategici come India, Pakistan, Egitto e Vietnam, sfrutterà la visibilità offerta dal campionato per consolidare il proprio posizionamento internazionale.

Gatorade, da decenni sinonimo di performance e idratazione nello sport, diventa partner ufficiale della F1 Sprint, il formato dinamico che ha conquistato gli appassionati con gare brevi e ricche di azione. Il debutto della collaborazione è previsto a Spa-Francorchamps, per poi proseguire ad Austin, San Paolo e Qatar. Una scelta coerente con il DNA del brand, storicamente legato all’alta performance atletica.

Completa il trittico Doritos, che assume il ruolo di snack salato ufficiale della Formula 1. L’accordo prevede un’ampia attivazione del marchio, dalle Fan Zone ai punti vendita, passando per iniziative promozionali e prodotti in co-branding. L’obiettivo è raggiungere ogni tifoso, sia sugli spalti che sul divano di casa.

Focus su fan experience e crescita dello sport

La partnership non si limiterà a una presenza visiva durante i Gran Premi.

PepsiCo punta a sviluppare esperienze immersive per i tifosi, tra confezioni a tema, contenuti digitali esclusivi e attività nei Fan Village. A partire dal 2026, il portafoglio di prodotti PepsiCo sarà distribuito direttamente nei circuiti di gara.

Oltre ad esperienze per i fan, PepsiCo in futuro supporterà anche la F1 Academy, la categoria dedicata allo sviluppo di giovani talenti femminili. I dettagli verranno annunciati in futuro, ma l’intento è contribuire in modo concreto all’evoluzione e alla diversificazione del motorsport.

Le parole dei protagonisti

«Oggi è il momento di celebrare la partnership tra due marchi globali iconici e storici, – dichiara Stefano Domenicali, CEO di Formula 1. – Un’unione scintillante che unirà tradizione e innovazione, generando entusiasmo, intrattenimento ed esperienze indimenticabili per i nostri fan e clienti in tutto il mondo. PepsiCo sfrutterà il potenziale unico della Formula 1 come piattaforma globale per entrare in contatto con un nuovo pubblico e noi trarremo vantaggio dalla loro energia, dai loro straordinari prodotti e dalla loro fedele community».

Entusiasta anche Eugene Willemsen, CEO di PepsiCo International Beverages. «Questa storica partnership con la Formula 1 rappresenta la fusione perfetta tra due colossi globali che condividono la passione per la creazione di esperienze straordinarie per i fan, – afferma l’amministratore delegato del brand. – L’impareggiabile piattaforma globale e l’enorme traiettoria di crescita della Formula 1 si allineano perfettamente con le nostre ambizioni di accelerare l’affermazione dei nostri marchi, in particolare di Sting Energy, sulla scena mondiale». 

Uno sguardo al futuro

L’intesa tra Formula 1 e PepsiCo si inserisce in un momento di grande espansione per il campionato, che nel 2025 celebra il suo 75° anniversario, ed è fresco di partnership importanti.

L’obiettivo comune è rafforzare il legame tra sport, cultura pop e stile di vita, portando la F1 in territori nuovi – commerciali e geografici – con una visione condivisa di crescita, spettacolo e coinvolgimento.