La F1 stringe con Disney: nasce il progetto Mickey and Friends

Nel 2026 Topolino e i suoi amici entreranno nel mondo della Formula 1. Obiettivo: rafforzare il legame con il pubblico giovane attraverso una strategia di co-branding tra due colossi dell’intrattenimento globale.

F1 Disney
Al via dal 2026
Image Credit: F1 Press

Topolino a bordo di una monoposto di F1. Non si tratta di un numero speciale del celebre almanacco ma il frutto di una partnership che prenderà il via il prossimo anno. Formula 1 e The Walt Disney Company hanno annunciato un accordo che prenderà il via nella prossima stagione.
Protagonisti saranno i personaggi iconici del mondo Disney — da Topolino a Paperino — integrati in esperienze, contenuti e prodotti legati al mondo della F1. L’accordo mira a generare valore condiviso facendo leva sulla brand equity di due realtà che, da decenni, sanno innovare e attrarre pubblici globali.

La scelta di puntare su Mickey & Friends non è casuale: i dati dimostrano che la F1 sta rapidamente crescendo tra i più giovani. In Europa e negli Stati Uniti sono oltre 4 milioni i bambini tra 8 e 12 anni che seguono attivamente il campionato.
Sui social media, il 54% dei follower su TikTok e il 40% su Instagram ha meno di 25 anni. Una base perfetta per Disney, che da sempre domina l’immaginario delle famiglie e delle nuove generazioni.

F1 Disney, un’alleanza strategica per la fanbase del futuro

«La collaborazione con Disney è perfettamente allineata alla nostra strategia di espansione verso il grande pubblico e i consumatori più giovani – ha spiegato Emily Prazer, chief commercial officer di Formula 1 -. Vogliamo portare i nostri contenuti oltre la dimensione sportiva tradizionale, e Disney è il partner ideale per costruire esperienze e prodotti capaci di attrarre nuovi fan».

Dello stesso avviso Tasia Filippatos, presidente di Disney Consumer Products: «Unire due dei marchi più riconoscibili e amati al mondo ci permetterà di creare un’offerta unica, pensata per coinvolgere fan trasversali. Mickey Mouse & Friends celebrano quasi 100 anni di storia: portare questo universo nella F1 è un’opportunità di business e narrazione senza precedenti».

Tra intrattenimento ed engagement, la F1 guarda oltre la pista

La Formula 1 continua così a muoversi sempre più come un media brand globale, puntando su storytelling, licensing e entertainment. L’ingresso di Disney rientra in una strategia più ampia di diversificazione del pubblico e di monetizzazione dei contenuti, che mira a consolidare la fanbase e attrarre nuovi sponsor interessati a target giovani e ad alto potenziale.
I dettagli dell’attivazione saranno annunciati nei prossimi mesi. I contenuti verranno distribuiti anche tramite i canali social ufficiali di Disney e Formula 1, con aggiornamenti disponibili su @mickeymouse e @f1.