Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio. Lo fanno sapere i media spagnoli, con la diretta conseguenza che il tennista italiano Jannik Sinner avrà la certezza di restare numero uno al mondo per un anno intero, almeno fino a lunedì 9 giugno all’indomani della finale del Roland Garros.
Sinner numero uno al mondo per un anno: 52 settimane in vetta
Alcaraz ha riportato una lesione all’adduttore della gamba destra e rinunciando a scendere in campo nel secondo turno di Madrid, perderà i punti conquistati l’anno scorso quando fu eliminato ai quarti di finale da Rublev. Lo spagnolo aveva già fatto trapelare qualche dubbio sulla sua presenza a Madrid durante la presentazione della sua docuserie, targata Netflix, “Carlos Alcaraz: a mi manera”.
«Ho fatto alcuni esami, vedremo cosa diranno i risultati. Io fisicamente mi sento bene. Sono abituato a giocare con il dolore, spero di potermi godere Madrid», aveva detto lo spagnolo, che alla fine però ha deciso di arrendersi e preservarsi in vista dei prossimi impegni in calendario. Attualmente, la classifica vede dunque Sinner al primo posto, Alexander Zverev in seconda posizione (grazie al successo di Monte Carlo) e Carlos Alcaraz terzo, a una distanza di 135 lunghezze dal tedesco.
Sinner era arrivato in testa al ranking per la prima volta il 10 giugno 2024. Nemmeno Aleksander Zverev, l’attuale numero due del ranking ATP, può agguantare l’atleta italiano: lo scorso anno, infatti, Zverev aveva vinto gli Internazionali di Roma che si giocheranno dopo Madrid e Sinner per lui, anche in caso di bis in Italia, resterebbe imprendibile.
Sinner numero uno al mondo: un record per pochi nella storia
Dopo settimane di lavoro lontano dai riflettori, il numero uno al mondo è tornato a spingere con forza in allenamento, affiancato da un partner d’eccezione: Jack Draper. I due si sono preparati sia nei campi coperti di Beaulieu che sui terreni all’aperto del Country Club, dove Sinner era atteso fin dal 13 aprile. Ora l’obiettivo è farsi trovare pronto per il rientro ufficiale, previsto dopo la scadenza della squalifica per il caso Clostebol, domenica 4 maggio.
L’intenzione è quella di difendere il primato mondiale, a partire dagli Internazionali d’Italia fino ad arrivare al Roland Garros. Grazie al forfait di Alcaraz – che gli garantirà le 52 settimane consecutive in vetta – Sinner è entrato inoltre in una cerchia esclusiva: prima di lui, solo altri quattro tennisti erano riusciti a restare in cima alla classifica ATP per almeno un anno durante il loro primo periodo da numero uno.
In testa a questa lista c’è il campione svizzero Roger Federer, con un record di 237 settimane consecutive. Seguono Jimmy Connors (160), Lleyton Hewitt (75) e il tennista serbo Novak Djokovic (53 nella sua prima esperienza in vetta). Ora il ventiduenne ha la possibilità di aggiungere un altro capitolo memorabile al libro della sua carriera.