L'Italia del tennis vola anche senza Sinner: azzurri protagonisti a Miami

Risultati convincenti sia sul fronte del maschile, dove Berrettini si è imposto su De Minaur strappando il pass per i quarti, sia lato femminile, in cui Paolini si è assicurata un posto tra le migliori quattro.

Miami Open
fasi clou del torneo
Matteo Berrettini e Jasmine Paolini (Credit image: FITP)

Gli azzurri si prendono il palcoscenico a Miami. In assenza di Jannik Sinner, l’esponente di maggiore spicco del movimento italiano, la pattuglia italiana in scena in Florida sta ben figurando.

Sul fronte del maschile, si intravedono segnali positivi di ripresa ai massimi livelli per Matteo Berrettini, che si è imposto su Alex De Minaur in due set strappando il pass per i quarti di finale, in cui se la dovrà vedere con il padrone di casa Taylor Fritz.

Lato femminile, Jasmine Paolini ha già conquistato un posto tra le migliori quattro del torneo, e dopo aver liquidato in scioltezza Magda Linette dovrà ora vedersela con la temibile Aryna Sabalenka, attuale numero uno al mondo.

Italiani Miami Open: la stagione dei due azzurri ancora in gara

I due tennisti sono accomunati da grandi mezzi tecnici e potenzialità indiscusse che li proiettano tra i nomi prominenti sulla scena internazionale, considerando anche il ruolo cruciale che hanno avuto nei successi rispettivamente in Coppa Davis e Billie Jean King Cup.

Il loro status non è in dubbio anche se ultimamente per ragioni diverse non sono riusciti a esprimersi al meglio in questa stagione, priva di successi e risultati di primo piano per entrambi. 

The Hammer è reduce da un’annata in cui è stato falcidiato dagli infortuni. Il tennista romano dopo aver raggiunto una buona forma fisica vuole certificare ufficialmente il suo ritorno tra i grandi, e sul veloce di Miami ha finalmente ottenuto lo scalpo di un avversario in top 20, circostanza che non avveniva da tempo.

Berrettini punta a mantenere il titolo in Italia

Dopo un 2024 da incorniciare, Paolini è invece partita a rilento in questa stagione, per ora avara di soddisfazioni. L’obiettivo è quello di incrementare le frequenze ora che si entra sempre più nel vivo e di arrivare all’appuntamento casalingo di Roma previsto tra poco più di un mese al top della condizione.

Nel frattempo, dato lo straordinario percorso finora, entrambi sono legittimati a sognare il bersaglio grosso a Miami, che ormai sta giungendo nella fase clou con il livello degli avversari che si sta alzando significativamente in questi ultimi turni.

Paolini dopo essersi affermata come la prima italiana a raggiungere le semifinali del WTA 1000 di Florida, non vuole smettere di stupire e vuole continuare a spingere per alzare l’asticella ancora più in alto.

Berrettini ha invece l’arduo compito di mantenere il titolo in Italia in assenza, forzata, del suo detentore, alle prese con la squalifica legata al caso clostebol. Ecco quanto potrebbe incassare qualora riuscisse nell’impresa:

Sport

Tennis