Nuova tappa italiana: l'E1 Series 2025 sbarca sul Lago Maggiore

Il campionato di motonautica elettrica si svolgerà nel nord Italia dal 27 al 28 giugno: ogni RaceBird affonda le radici in questa zona, luogo di costruzione di questi motoscafi futuristici.

E1 Series Dazn
LA PATRIA DEI MOTOSCAFI
E1 Series, GP Gedda (Photo by: Jake Osborne / Spacesuit Media)

I motoscafi elettrici arrivano sul Lago Maggiore. Il Campionato Mondiale UIM E1, il primo campionato di motonautica elettrica al mondo presentato da PIF, ha annunciato un’entusiasmante nuova tappa in Italia prevista per questo giugno.

Il campionato pionieristico si svolgerà sul Lago Maggiore, nel nord Italia, dal 27 al 28 giugno. La destinazione è opportunamente il luogo di nascita della tecnologia degli aliscafi, che E1 integra in modo unico con la propulsione elettrica nei suoi motoscafi RaceBird.

Il Lago Maggiore vanta una ricca esperienza nel campo dello sviluppo degli aliscafi, a partire dai primi esperimenti dell’italiano Enrico Forlanini, risalenti al 1906, fino al lancio del primo servizio commerciale di aliscafi per passeggeri nel 1953.

l prossimo giugno verrà scritto un nuovo capitolo di questa storia di innovazione, grazie a Rodi Basso, co-fondatore italiano dell’E1 e creatore di RaceBird, che porterà avanti l’eredità di Forlanini con il lancio dell’E1 Lago Maggiore GP.

E1 Series Lago Maggiore – Un legame profondo con il territorio

Sin dagli esordi, l’E1 ha lasciato il segno in Lombardia: ogni RaceBird affonda le radici sul Lago Maggiore, luogo di costruzione di questi motoscafi futuristici.

Realizzato perlopiù da fornitori italiani, il campionato è motivo d’orgoglio per la regione e occasione per mettere in mostra abilità, maestria e innovazione tecnologica attraverso una competizione sportiva a livello globale.

La gara vedrà nove squadre con due piloti ciascuna, un uomo e una donna, competere foil-to-foil in uno spettacolo di gare mozzafiato per aggiudicarsi il titolo di Campioni dell’Acqua. I leader del Campionato, il Team Rafa, cercheranno di aumentare il loro leggero vantaggio, puntando a usurpare il titolo del Team Brady, campioni in carica.

Il ceo Basso si è espresso così, in merito a questo nuova tappa: «Sentiamo un profondo legame con il Lago Maggiore, un luogo legato all’innovazione della tecnologia hydrofoil e un banco di prova per il lancio del Campionato di E1. Siamo orgogliosi di star contribuendo da qualche anno alla crescita economica e all’innovazione tecnologica della Lombardia ed, in generale, del Made in Italy. Da italiano, sarà un momento speciale presentare la più recente versione della tecnologia hydrofoil e le gare avvincenti sull’acqua, in uno scenario mozzafiato che i nostri ospiti e i fan di tutto il mondo, che ci seguono in diretta, associano all’E1».