Fiera Milano lancia Racquet Trend Expo, l'evento dedicato agli sport di racchetta

Debutta il nuovo evento dedicato agli sport di racchetta protagonisti in un format innovativo: spazio a incontri con i campioni, aree espositive e campi di gioco per il pubblico.

Racquet Trend Expo
business and leisure
Credit image: FITP

Il business della racchetta continua a crescere. Il tennis in Italia è un fenomeno in continua crescita, con un impatto economico stimato in 8,1 miliardi di euro e benefici fiscali pari a 1,2 miliardi, secondo i dati della FITP.

Con 4 milioni di tesserati, praticanti e appassionati, il tennis si conferma come il secondo sport più popolare del Paese, spinto dai recenti successi di atleti di primo piano come Jannik Sinner e Jasmine Paolini.

Racquet Trend Expo: Un evento multidisciplinare

Ai numeri degli appassionati di tennis si aggiungono 1,2 milioni di praticanti di padel, disciplina che sta sperimentando una crescita globale, e 100mila appassionati di pickleball, di cui sono ben 85mila il numero complessivo dei tesserati per gli sport di racchetta.

Proprio a queste discipline – tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo – è dedicato il Racquet Trend Expo, il nuovo evento ospitato da Fiera Milano negli spazi di Rho da venerdì 7 a domenica 9 marzo. 

«Uno spazio di 37mila metri quadrati, frutto del rinnovamento dei due vecchi padiglioni 13 e 15, che da oggi prende il nome di Live Domespiega Marco Pontini, da pochi giorni direttore Live e Sponsorship di Fiera Milano-, pensato per ospitare eventi di aggregazione, sportivi, ma anche spettacoli e concerti».

Racquet Trend Expo: Una platea che coinvolge aziende e appassionati

Organizzato da Next Group in collaborazione con Padel Trend e Fiera Milano, il format rappresenta un’evoluzione del Padel Trend Expo, che nelle sue due edizioni precedenti ha attirato oltre 40mila visitatori, con la partecipazione di 256 brand e 4.500 club.

L’evento si articola in due sezioni principali: una parte espositiva e convegnistica, pensata per gli operatori professionali del settore, e una parte dedicata al grande pubblico, che avrà l’opportunità di incontrare i campioni di queste discipline, ammirare trofei come la Coppa Davis e cimentarsi direttamente sui 21 campi allestiti

«Il nostro obiettivo è aprirci a pubblici diversi, con eventi consumer oppure, come nel caso di Racquet Trend Expo, che prevedano una parte B2B e una B2Cspiega il ceo dell’evento Francesco Conci –. Fiera Milano non è infatti solo una fiera, ma anche un luogo aperto al territorio e alla sua comunità»

Nomi di spicco tra i partecipanti alla tre giorni della racchetta

Il tutto si svolgerà nei nuovi spazi Live Dome di Fiera Milano, un’area rinnovata di 37mila metri quadrati, destinata a ospitare eventi sportivi, spettacoli e concerti, e che accoglierà anche i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

«La grande popolarità del tennis, lo sviluppo e la diffusione di discipline come padel e pickleball, sono state il terreno ideale per strutturare il Racquet Trend Expo – conclude Luigi Spera, general manager di Racquet Trend Expo –. Vogliamo diventare un punto di riferimento internazionale per lo sviluppo del settore».

La manifestazione vedrà la partecipazione di grandi nomi del tennis e del padel, tra cui Adriano Panatta, Paolo Canè, Diego Nargiso, Miguel Lamperti, Pablo Lima, Seba Nerone e Mati Diaz.

Sport

Tennis