Vuelta, la Gran Salida partirà dal Piemonte nel 2025

Il Piemonte accoglie per la prima volta la competizione con un investimento di 7 milioni: quattro tappe attraverseranno la regione a partire dal 23 agosto 2025.

Vuelta Piemonte
il grande giro
Image credit: Insidefoto

La Vuelta sbarca in Piemonte. L’80esima edizione della rassegna ciclistica partirà dall’Italia grazie a un importante investimento di 7 milioni di euro da parte della Regione Piemonte.

Questo stanziamento permetterà al territorio piemontese di ospitare la Gran Salida, con ben quattro tappe che offriranno scenari unici tra città d’arte, colline e montagne.

La data da segnare in calendario è il 23 agosto 2025, quando la Vuelta prenderà il via dalla splendida Reggia di Venaria Reale, già nota per aver ospitato eventi ciclistici di rilievo come la partenza del Giro d’Italia.

Vuelta Piemonte – Le quattro tappe

La prima tappa si concluderà a Novara, promettendo un finale in volata sulle strade della città, un palcoscenico ideale per gli sprinter.

La seconda tappa, invece, offrirà un percorso più mosso, partendo da Cherasco per arrivare ad Alba, attraversando i suggestivi paesaggi collinari del cuneese.

Il terzo giorno di gara vedrà la Vuelta affrontare il suo primo arrivo in salita, con un percorso montano da San Maurizio Canavese a Ceres, nel cuore delle Alpi piemontesi.

Infine, la quarta tappa segnerà il passaggio della corsa in Francia, con una probabile partenza da Bussoleno.

Piemonte terra di bici

L’organizzazione della Gran Salida in Piemonte rappresenta il culmine di un anno già ricco di eventi ciclistici per la regione. Dopo il successo del Tour de France a Torino e delle tappe conclusive del Tour de l’Avenir, il Piemonte conferma la sua posizione di protagonista assoluto nel panorama del ciclismo mondiale.

Questo evento rafforza ulteriormente la vocazione del Piemonte come terra di bici, con un calendario che continua a crescere, grazie anche alla decisione di prolungare fino al 2027 l’accordo con il Tour de l’Avenir.