Cifre da capogiro. Alessia Orro ha deciso di lasciare la Numia Vero Volley Milano accettando la corte del Fenerbahçe, che per portarla nella penisola anatolica ha messo sul piatto un contratto biennale da 600mila euro con opzione per un’ulteriore anno insieme.
Si tratta dell’ingaggio più alto mai registrato per una palleggiatrice nella storia del volley internazionale, con cifre finora riservate solo alle grandi attaccanti, come riporta Il Corriere dello Sport.
Tra le alzatrici, finora la giocatrice che poteva vantare lo stipendio più elevato era la polacca Asia Wolosz, stella dell’Imoco Conegliano che percepisce un ingaggio compreso tra i 300mila e i 400mila euro.
Orro Fenerbahce: la cifra per l’acquisto e la sostituta
Sostanziosa anche la cifra del buyout versata in favore di Milano, equivalente all’ingaggio dell’azzurra: stanziati ben 600mila euro per convincere il Consorzio a liberare Orro con un anno di anticipo rispetto alla naturale scadenza del contratto prevista nel 2026.
L’offerta del Fenerbahçe appare dunque irrinunciabile per entrambe le parti.L’accordo sembra essere ormai blindato, per l’ufficialità si attende il termine della stagione per non allentare l’attenzione dalle partite rimanenti.
La società guidata da Alessandra Marzari è ora alla ricerca di una nuova palleggiatrice per la prossima stagione. La prima scelta sembra essere Francesca Bosio dell’Igor Gorgonzola Novara, ma resta da chiarire se l’accordo precedentemente trovato con l’Olympiacos possa essere annullato.
Orro Fenerbahce: cambio di pagina dopo cinque stagioni a Milano
La regista sarda, che ha vestito la maglia di Milano per cinque stagioni, in cui era approdata dopo altre due esperienze in Lombardia con Club Italia e UYBA Busto Arsizio, andrà a guadagnare in totale quasi 2 milioni di euro qualora venisse attivata l’opzione per il prolungamento.
Orro avrà il compito di alimentare gli attacchi di Melissa Vargas, con l’obiettivo comune di conquistare la Champions League, trofeo che il Fenerbahçe non riesce a sollevare da ormai quasi 15 anni.

Vero Volley abbraccia la sostenibilità: primo club italiano a essere valutato
L’ambizione scudetto prima di separarsi con Vero Volley
In cinque anni con la Numia Vero Volley Milano, di cui è diventata capitano, Orro ha vinto solo una CEV Cup. Prima di salutare, però, punta a regalare un grande trionfo al club. Dopo la vittoria in gara-2 contro la Savino del Bene Scandicci, la finale scudetto è a un passo, anche se probabilmente bisognerà vedersela con la corazzata Imoco Conegliano.
Tuttavia, la recente sconfitta delle pantere contro Novara, che ha interrotto la loro serie record di 50 vittorie consecutive, dimostra che le avversarie non sono imbattibili e che l’impresa è possibile.