Foot Locker crolla in borsa: pesano i risultati trimestrali sotto le attese

La catena di sneaker ha tagliato le previsioni di vendita per l’intero anno, individuando come causa l’aumento degli sconti attuato in seguito alla riduzione della spesa dei consumatori.

Foot Locker risultati finanziari
performance deludente
Image credit: Depositphotos

Foot Locker stenta a decollare. La catena di negozi di sneaker e abbigliamento sportivo ha registrato 5,4 miliardi di euro di ricavi nei primi tre trimestri del 2024, segnando una perdita di 35 milioni di euro nel periodo, come riporta MilanoFinanza.

I numeri sono in drastico calo rispetto all’anno scorso, in cui l’utile aveva sfiorato i 60 milioni di euro nei primi nove mesi dell’anno. L’ultimo trimestre è stato il più pesante a livello bilancistico, con un rosso di 31 milioni scaturito da un calo delle vendite dell’1,5%.

La società ha dovuto dunque rivedere le stime al ribasso, e prevede ora una decrescita nelle vendite di almeno un punto percentuale, mentre prima dell’annuncio della trimestrale stimava potessero essere invariate rispetto all’anno scorso in uno scenario base.

In seguito alla pubblicazione dei risultati, le azioni della società sono crollate fino al 20% mercoledì, il calo intraday più grande da marzo. Il titolo aveva già lasciato sul campo il 22% dall’inizio dell’anno fino alla chiusura di martedì.

Foot Locker risultati finanziari – Il cambiamento delle abitudini di consumo

La società ha dichiarato che la causa principale va ricercata nel cambio delle abitudini dei consumatori statunitensi, che sono diventati più parsimoniosi nel trimestre scorso, cercando offerte migliori.

«Il consumatore è selettivo, esigente e intelligente, cerca di trovare le migliori offerte disponibili», ha dichiarato il ceo Mary Dillon in un’intervista. Questo cambiamento ha pesato sui risultati del rivenditore e sulle prospettive della sua recente strategia di rilancio.

Dillon, che ha assunto il ruolo di ceo poco più di due anni fa, ha affermato che le vendite della catena sono state inoltre penalizzate dal piano dell’azienda di chiudere le sedi meno performanti.

La manager sta cercando di rilanciare Foot Locker rinnovando una grande parte della rete di negozi, dando priorità al programma fedeltà e ristrutturando le operazioni digitali.

Il rapporto con Nike e l’andamento del mercato delle calzature

«Le vendite devono essere molto più forti sia per compensare l’impatto delle chiusure dei negozi, sia per convincere gli investitori che la strategia sta funzionando efficacemente – ha commentato Neil Saunders, direttore generale di GlobalData, in una nota di ricerca -. La trasformazione è ancora agli inizi, ed è ragionevole aspettarsi risultati altalenanti finché non sarà più consolidata».

L’azienda ha anche lavorato per ricostruire il rapporto con Nike, che in passato aveva ridotto l’importanza dei suoi partner retail a favore dei propri negozi e del sito web nel tentativo di risollevarsi dopo un periodo complicato.

Le due aziende hanno sviluppato una nuova sezione dedicata al basket per i negozi Foot Locker, chiamata Home Court, che sarà implementata in 100 negozi a livello globale entro il 2026.

Dillon ha aggiunto che il settore delle calzature sta performando meglio dell’abbigliamento, con ottime performance dei marchi emergenti che stano rosicchiando quote di mercato ai big.

Image credit: Depositphotos