F1, il ritorno di Toyota: ufficiale la partnership con Haas

La casa automobilistica giapponese tornerà in Formula 1 dopo 15 anni di assenza, grazie a una collaborazione con il team statunitense.

Toyota Haas partnership
PARTNER TECNICO
Kevin Magnussen, GP Bahrein 2024 (Photo by DPPI/Panoramic/Insidefoto)

La notizia è ufficiale: Toyota tornerà in Formula 1 dopo 15 anni di assenza, grazie a una nuova ed entusiasmante partnership con il team statunitense Haas. Lo riporta la BBC.

Un accordo che rappresenta un evento significativo per entrambe le parti, segnando il ritorno della casa automobilistica giapponese nel mondo delle competizioni automobilistiche di élite.

Toyota aveva abbandonato la F1 nel 2009, ma ora è pronta a tornare come “partner tecnico” di Haas. Questa collaborazione prevede che Toyota fornisca a Haas servizi di progettazione, supporto tecnico e produzione, mentre il team statunitense offrirà competenze tecniche e vantaggi commerciali.

Le vetture Haas saranno marchiate Toyota già dal prossimo Gran Premio degli Stati Uniti, che si terrà ad Austin, Texas, dal 18 al 20 ottobre.

Toyota Haas partnership – Accesso alle risorse di Gazoo Racing

Haas continuerà a utilizzare i motori Ferrari, avendo rinnovato il contratto con la scuderia italiana fino al 2028. Tuttavia, grazie alla partnership con Toyota, il team potrà accedere alle risorse di Toyota Gazoo Racing, sviluppando e migliorando ulteriormente le proprie capacità tecniche e produttive.

Tomoya Takahashi, presidente della divisione corse di Toyota, ha dichiarato che l’azienda intende utilizzare questa partnership per coltivare nuovi talenti tra piloti, ingegneri e meccanici.

Negli ultimi anni, infatti, Toyota ha visto sfuggire alcuni dei migliori giovani talenti giapponesi verso la concorrenza di Honda, grazie alla presenza della rivale in F1. Con questa nuova collaborazione, Toyota punta a invertire la tendenza, riportando nel proprio ecosistema i talenti locali.

Ayao Komatsu, team principal di Haas, ha espresso entusiasmo per la nuova collaborazione, evidenziando i benefici reciproci: «Avere un leader mondiale del settore automobilistico come Toyota che supporta e lavora al nostro fianco ci permetterà di accelerare il nostro sviluppo e aumentare la competitività in Formula 1».

In cambio, Toyota Gazoo Racing potrà beneficiare di una piattaforma d’eccellenza per mettere alla prova e migliorare le proprie competenze ingegneristiche.