Il grande basket italiano sta per sbarcare a Torino. Dal 14 al 18 febbraio, all’Inalpi Arena di Torino, la pallacanestro italiana regalerà al pubblico grandi sfide. Ritornano, così, le Final Eight Frecciarossa di Coppa Italia nel capoluogo piemontese, per l’edizione numero 48 della competizione.
Tra le tante novità, le Final Four femminile e numerose iniziative per un torneo che ha superato i record di affluenza dello scorso anno. Spettacolo, sport, musica e intrattenimento per cinque giorni da vivere in un’esperienza unica. Ma anche a livello televisivo, con la novità della DAZN Ref Cam, una body cam indossata dagli arbitri che mostrerà in diretta le azioni più salienti della partita da una prospettiva del tutto unica, quella dell’arbitro in campo.
Al Pala Olimpico l’evento prenderà il via mercoledì 14 e giovedì 15 febbraio, con i quarti di finale maschili, mentre venerdì 16 sono in programma le semifinali della Coppa Italia della LBF. Sabato 17 sarà il turno delle semifinali maschili, mentre domenica 18 si disputeranno nell’ordine le finali femminili e maschili.
Final Eight basket – Le squadre partecipanti
Ma chi sono i partecipanti del torneo? – Organizzato dalla Lega Basket Serie A (LBA), le Final Eight si tengono ogni anno tra le otto migliori classificate del girone d’andata della Serie A.
Quest’anno si sfideranno sul parquet dell’Inalpi Arena le seguenti squadre, in ordine di posizione in classifica, per assegnare la Coppa Italia 2024:
- Umana Reyer Venezia
- Germani Brescia
- Virtus Segafredo Bologna
- EA7 Emporio Armani Milano
- Dolomiti Energia Trentino
- UNAHOTELS Reggio Emilia
- Generazione Vincente Napoli Basket
- Estra Pistoia
Final Eight basket – Il tabellone della competizione
Le otto squadre qualificate si andranno ad affrontare in quest’ordine, a “specchio” rispetto alla posizione in Serie A conquistata a fine girone d’andata: la prima affronterà l’ottava, la seconda contro la settima e così via.
Ecco il tabellone, con gli orari e dove verranno trasmessi i match della Final Eight 2024 maschile:
QUARTI DI FINALE
Mercoledì 14 febbraio 2024
- EA7 Emporio Armani Milano – Dolomiti Energia Trentino
ore 18.00 in diretta su DAZN – Eurosport 1 – DMAX - Umana Reyer Venezia – Estra Pistoia
ore 20.45 in diretta su DAZN – Eurosport 1 – DMAX
Giovedì 15 febbraio 2024
- Virtus Segafredo Bologna – UNAHOTELS Reggio Emilia
ore 18.00 in diretta su DAZN – Eurosport 1 – DMAX - Germani Brescia – Generazione Vincente Napoli Basket
ore 20.45 in diretta su DAZN – Eurosport 1 – DMAX
SEMIFINALI
Sabato 17 febbraio 2024
- EA7 Emporio Armani Milano – Umana Reyer Venezia
ore 18.00 in diretta su DAZN – Eurosport 2 – DMAX - UNAHOTELS Reggio Emilia – Generazione Vincente Napoli Basket
ore 20.45 in diretta su DAZN – Eurosport 2 – DMAX
FINALE
Domenica 18 febbraio 2024
- EA7 Emporio Armani Milano – Generazione Vincente Napoli Basket ore 17.45 in diretta su DAZN – Eurosport 2 – DMAX – NOVE
Questo il programma, invece, della Frecciarossa Final Four femminile 2024:
SEMIFINALI
Venerdì 16 febbraio 2024
- Umana Reyer Venezia vs Allianz Geas Sesto San Giovanni (ore 17.00)
Famila Wuber Schio vs Passalacqua Ragusa (ore 19.15)
FINALE
Domenica 18 febbraio 2024 (ore 14.15)
Final Eight basket – Le curiosità sul format
La Coppa Italia della pallacanestro italiana è stata organizzata per la prima volta nel 1968. Bensì, il format attuale delle Final Eight è stato introdotto nel 2000, con una breve parentesi dal 1990 al 2000 in cui si giocava la Final Four. Antecedentemente, dal 1975 al 1983, occorre sottolineare come la Coppa Italia non venne disputata.
Spesso è cambiata la sede in cui si sono disputate le precedenti Final Eight: quest’anno si torna al Pala Olimpico di Torino, dopo l’edizione 2023 e le precedenti del 2011 e il 2012. Viene raggiunto così il Mediolanum Forum di Assago, casa dell’Olimpia Milano, che ha ospitato il torneo per quattro volte (2013, 2014, 20216 e 2021). Davanti a tutti c’è, però, il PalaGalassi di Forli, l’impianto che ha visto giocare al suo interno più volte la competizione, ben sei dal 2001 al 2006.
Final Eight basket – L’albo d’oro del torneo
Ma chi ha vinto più volte le Final Eight? – La prima edizione delle Final Eight è stata vinta da Pallacanestro Treviso, mentre nell’ultima edizione (2023) è stata Germani Brescia a trionfare, per la prima volta nella sua storia.
Questo l’albo d’oro delle squadre che hanno vinto più volte le Final Eight, dal 2000 in poi:
- Pallacanestro Treviso (5 volte: 2000, 2003, 2004, 2005)
- Olimpia Milano (4 volte: 2016, 2017, 2021, 2022)
- Mens Sana Siena (3 volte: 2009, 2010, 2011)*
- Virtus Bologna (2 volte: 2001, 2002)
- Dinamo Sassari (2 volte: 2014, 2015)
- Basket Napoli (1 volta: 2006)
- Felice Scandone Avellino (1 volta: 2008)
- Auxilium Torino (1 volta: 2018)
- Vanoli Cremona (1 volta: 2019)
- Umana Reyer Venezia (1 volta: 2020)
- Germani Brescia (1 volta: 2023)
* Mens Sana Siena ha vinto la competizione 5 volte ma le edizioni 2012 e 2013 sono state revocate, a seguito della sentenza del Tribunale Federale della FIP