Nel 2023 il movimento Padel, in Italia potrebbe sfondare per la prima volta il muro del miliardo di euro. Rispetto a fine 2022 si è registrata una crescita del numero di strutture dedicate al padel del 16%, passando da 2.792 a 3.250.
Per quanto riguarda i campi l’incremento è stato del 20%, visto che in meno di un anno sono saliti da 7.128 a 8.520. E le stime continuano a essere ottimistiche: a fine 2023, da Nord a Sud, si raggiungerà quota 9.000. Poco meno di 1500 i comuni italiani con una struttura per giocare a padel. Gli appassionati viaggiano verso quota 1,5 milioni, il doppio rispetto a tre anni fa.
Come riportato dallo studio di Banca Ifis, oltre ai ricavi diretti dall’affitto campi, sono presenti numerosi moltiplicatori che beneficeranno degli aumenti di strutture e praticanti: dai ricavi da produzione e vendita racchette fino all’abbigliamento sempre più specializzato, passando per la costruzione di nuovi impianti.