Il tema Decreto Crescita è tornato d’attualità e con esso il suo legame con il mondo dello sport professionistico. Il Governo sembrava essere intenzionato a rimuovere questi benefici per gli sportivi in un primo momento, salvo poi confermarli.
Tuttavia, le norme sembrano comunque essere destinate a cambiare e sono già stati avviati tavoli di confronto per introdurre dei correttivi. Relativamente all’anno 2021, sono oltre 2,5 miliardi di euro per quanto riguarda i redditi da lavoro dipendente, da spalmare su oltre 21mila lavoratori.
Nel dettaglio, il settore “attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento”, che raccoglie anche i lavoratori dello sport, ha fatto registrare sgravi su oltre 415 milioni di euro (435 lavoratori complessivi), per una media di 954mila euro, la più alta tra i settori. Complessivamente, il settore è valso il 16% circa della cifra complessiva nel 2021.